Carriera professionale

Il colloquio di lavoro è il momento decisivo: non sprecare la tua occasione

Il colloquio di lavoro è il momento decisivo: non sprecare la tua opportunità Scopri i migliori consigli per un processo di selezione%%sep%% %%sitename%%.

Pubblicità

Dopo mesi di ricerca per una nuova posizione, sei stato finalmente invitato a colloquio di lavoro faccia a faccia. Cosa farai per massimizzare le tue possibilità di ottenere un'offerta che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di carriera?

Innanzitutto, decidi se il lavoro porterà o meno al successo professionale. A volte le persone fanno colloqui solo per vedere cosa c'è sul mercato del lavoro. Se non sei serio, non far perdere tempo a tutti. Inoltre, può rivelarsi controproducente se il tuo attuale datore di lavoro sa che stai per essere intervistato.

L’importanza del colloquio di lavoro nel processo di selezione

Ricorda che un colloquio di lavoro è un processo a doppio senso. Dovrebbe essere un momento in cui due parti cercano di acquisire una migliore comprensione reciproca e del motivo per cui avrebbe senso stare insieme.

Partecipa a un colloquio con due obiettivi in mente. Uno è acquisire una conoscenza approfondita del potenziale datore di lavoro e della posizione, sia positiva che negativa. Il secondo obiettivo è ottenere un'offerta.

Sii preparato. Questo sembra troppo ovvio per essere menzionato. Ma un numero sorprendentemente elevato di persone si presenta al colloquio impreparate, contando sulla fortuna e sul fascino per prevalere.

Cosa puoi fare per distinguerti durante il colloquio di lavoro?

Scopri quanto più possibile sull'azienda, sul ruolo e sulla persona che ti intervista. Avere un piano di gioco. Determina i punti chiave che vuoi evidenziare. Struttura la tua presentazione in termini di esigenze e interessi del datore di lavoro. Enfatizza i tuoi risultati in modo conciso e ordinato.

Molte persone falliscono perché non sono in grado o non sono disposte a parlare positivamente dei propri risultati. Un colloquio riguarda il successo professionale; Non è il momento della falsa modestia. Non importa dove l'intervistatore porta la discussione, torna ripetutamente ai tuoi punti principali.

Fai domande

Non aver paura di fare domande. I candidati spesso non riescono a porre domande pertinenti per paura di apparire troppo “invadenti” o negativi. Al contrario, la tua disponibilità a porre domande dimostra preparazione, interesse e un sano stato di fiducia in te stesso.

Queste domande possono includere: Posso leggere una descrizione del lavoro? Perché la posizione è aperta? Dove mi inserirei nell’organizzazione complessiva? Quali sono le opportunità per far avanzare la mia carriera?

Chiedi informazioni sullo stipendio dopo aver visto che c'è un interesse preciso da entrambe le parti. Tuttavia, non chiedere informazioni sulle ferie e altri vantaggi finché non viene ricevuta un'offerta.

Durante il colloquio di lavoro, assicurati di rispondere alle domande più difficili

Preparati a rispondere a domande difficili, anche se escono dal nulla.

  1. Quali sono i tuoi punti deboli e i tuoi punti di forza?
  2. Perché vuoi cambiare lavoro?
  3. Cosa pensi del tuo attuale datore di lavoro, capo, colleghi?
  4. Sei mai stato licenziato? Perché?
  5. Qual è il tuo stipendio attuale?
  6. Cosa ti aspetti di ricevere se ti viene offerta la posizione?

Queste domande fanno parte di qualsiasi processo di selezione a cui partecipi. Quindi preparati a fare bene.

Equilibrio emotivo durante il colloquio di lavoro

Non mostrare mai impazienza o irritazione. Se l'intervista sta andando fuori strada e stai perdendo interesse, è molto meglio concludere la discussione con garbo piuttosto che lasciare trasparire quei sentimenti e lasciare l'amaro.

Suggerimenti sulla postura per partecipare a un processo di selezione

L’importanza dell’aspetto personale non può essere sopravvalutata. Conosci l'ambiente circostante e vestiti di conseguenza. Propendi verso un abbigliamento conservatore. Siediti dritto, anche se l'intervistatore è accasciato come una pasta bagnata. Non preoccuparti. Stabilisci e mantieni il contatto visivo. Fai brillare le tue scarpe.

Concentrazione e serietà per partecipare ad un colloquio di lavoro

Tieni presente che il colloquio potrebbe iniziare nell'area della reception mentre aspetti di essere introdotto. Guarda e comportati come se fossi serio e speri di ottenere ciò che desideri. Non giocare. Senti l'ambiente.

Crea il tuo caso migliore. Evita di vendere troppo. Mostra interesse positivo, ma non sembrare eccessivamente entusiasta. Fornisci tutte le informazioni richieste, oltre ai punti che ritieni importanti. Evitate però di dare risposte molto lunghe e complicate.

Sii molto sensibile ai tempi e al ritmo del colloquio. Se ritieni di essere rimasto oltre il tempo a tua disposizione o che l'intervistatore abbia perso interesse o abbia preso una decisione negativa, prendi l'iniziativa di terminare la visita.

Considerazioni finali

Quando parti, esprimi la tua gratitudine per l'opportunità di visitare e partire in modo organizzato. Mai e poi mai aspettare un altro tentativo di venderti.

Fai sempre seguire al colloquio una nota di ringraziamento, indipendentemente dal fatto che vi sia o meno un interesse reciproco. Non bruciare mai un ponte dietro di te. Questi passaggi non garantiranno un'offerta, ma aumenteranno sicuramente le tue possibilità di successo professionale.

Argomenti di tendenza

content

Guardia giurata: guarda i posti vacanti disponibili!

Le posizioni di sicurezza sono rivolte a coloro che vogliono proteggere altre persone in modo responsabile, indipendentemente dal loro livello di istruzione formale.

Continua a leggere
content

Giochi NBA: scopri dove guardarli

Il numero di appassionati di basket che vogliono guardare le partite dell'NBA è in crescita solo in Brasile, quindi ti mostriamo dove puoi guardarle.

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Soap Opera Travessia: Prima settimana

In questo articolo parlo della prima settimana della telenovela Travessia ed elenco alcuni punti trattati sui social.

Continua a leggere
content

Carriera di camionista: scopri come lavorare sulle strade!

Costruire una carriera come camionista richiede alcuni passaggi e prerequisiti burocratici. Allora vieni a conoscere la routine della professione.

Continua a leggere
content

Posti di lavoro presso McDonald's: media iniziale di 15.000 euro all'anno

Scopri le opportunità di lavoro presso McDonald's in tutta Europa. Esplora le posizioni vacanti in aree quali operazioni, logistica e azienda, con vantaggi e opportunità di crescita.

Continua a leggere